
19 marzo 2016
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016: IL MOVIMENTO NO AL CARBONE NON SOSTIENE ALCUNA COALIZIONE O PARTITO POLITICO

16 marzo 2016
IL GIGANTE, lo spettacolo teatrale di Andrea Martina, finalmente a Brindisi.

L’evento è promosso dal Susumaniello in collaborazione il movimento No al Carbone.
Cosa voleva dire avere vent’anni nella Brindisi degli anni ’80? Che stava succedendo intorno alla città? “Il Gigante” è la storia di tre amici che vivono la costruzione della Centrale Termoelettrica a Cerano sulla loro pelle. Il giornalista in cerca di notizie, il contadino costretto a svendere le proprie terre e andare via, il figlio del sindacalista che si rifiuta di lavorare nel petrolchimico e decide di emigrare al Nord. Tutti e tre uniti da un’amicizia che parte dalle fughe in bicicletta ed è messa a dura prova dalle prime responsabilità. Una storia fatta di scelte, fabbriche e Sud.
Uno spettacolo che racconta vicende passate che hanno inciso pesantemente sul contesto attuale e condizioneranno ancora per molto il nostro futuro. Vecchie storie che riviviamo oggi nei volti degli uomini e delle donne che si battono per contrastare scelte basate su logiche industriali che hanno distrutto la bellezza di una terra segnando il declino del comparto agricolo brindisino.
Andrea Martina, nato a San Pietro Vernotico 25 anni fa, è già autore di due splendidi libri, “Fratelli di Strada” e “C’è chi dice No”. Lo spettacolo teatrale “Il Gigante” è un tributo alla sua terra che narra di Brindisi e la sua “innata” vocazione industriale. Ma sarà davvero così?
ingresso: consumazione obbligatoria 5 €
13 marzo 2016
DIFENDIAMO IL NOSTRO MARE. IL 17 APRILE VOTA SI.

Invitiamo a VOTARE SÌ contro
l'energia fossile, contro le lobby, contro l'inutile sfruttamento delle
risorse, per un futuro sostenibile.
DIFENDIAMO IL NOSTRO MARE
Iscriviti a:
Post (Atom)