
Tutto ha fallito.
E poi la soluzione arriva quasi spontanea, un porto ferve, la città si riempe. Le foto non bastano a descrivere la bellezza che vuole uscire con forza.
La regata Brindisi-Corfù ricorda a questa città assopita che qualcuno ha voluto spazzare la nostra storia, le nostre tradizioni di gente di mare.
Migliaia di persone si riversano in strada, provenienti da ogni angolo d'Italia e si misurano, con occhi novelli, con la bellezza di questa città.
Noi pensiamo, alla luce di questo ennesimo successo, che un passo in dietro, uno sguardo rivolto alla nostra storia e alle nostre tradizioni, ma soprattutto alla bellezza di questa terra, sia l'unica via d'uscita a questa condanna a morte, che politici e amministratori hanno voluto affibbiare a questa città, quando oltre 60 anni fa hanno inventato una vocazione inesistente, quella "industriale".
Per questo motivo e per molti altri, sosterremo sempre eventi come la Brindisi-Corfù e auguriamo buon vento ai graditi ospiti, che dopo circa 33 anni sono parte integrante di questa città che non vuole e non può mollare.
Nessun commento:
Posta un commento