
Martedì all'interno (ma anche all'esterno!) di quell'assemblea insieme al consiglio di amministrazione ci saranno le comunità, i territori e ci sarà anche il movimento No al carbone di Brindisi, che con l'acquisto di una manciata di titoli avrà diritto di intervenire in qualità di azionista.
Contemporaneamente fuori dal palazzo si terrà un SIT IN di tutti i movimenti nazionali e internazionali che fanno parte della Rete Stop Enel, al quale hanno già dato adesione molte associazioni e comitati. (sul portale stopenel.com la lista completa delle adesioni).