
In aggiunta alle tracce audio, l'artista ha realizzato dei disegni – paradossalmente – a carboncino, "che guidano virtualmente il
visitatore in una storia che, sebbene raccontata nel web, possiede in sé
il carico greve della realtà. L’intento del progetto è, dunque,
anche dare nuovo vigore a tutte quelle voci che rimangono spesso
inascoltate benché da tempo urlino per la loro salvezza."
La mostra è visitabile fino al 15 gennaio 2015 nella galleria virtuale ASA NISI MASA anmgallery.com
Nessun commento:
Posta un commento